Audioguida Italiano Audioguida English sezione bambini
Come arrivare Numeri utili Pubblicazioni su San Pietro al Tanagro Link utili
Totem GPS Lettore MP4 Mappa Brochure
Vallo di diano Alburni Golfo di policastro Cilento interno Cilento costiero
Territorio Storia Luoghi dello spirito Archeologia rurale Ristorazione e ricettivita Enogastronomia Natura e paesaggio Sport e tempo libero

Dai monti al Cilento

San Pietro al Tanagro, pur estendendosi in una zona pressoché pianeggiante, ha il margine Ovest del centro abitato coincidente con l’inizio della montagna. Basta infatti intraprendere un vicolo qualsiasi per trovarsi immediatamente immersi nei castagneti. Particolarmente suggestive ed indicative sono alcune vie, come Via Montagna e Via Castagni, il cui toponimo ne indica la caratteristica principale.

Giunti al Campo di Bocce, si prosegue lungo la via asfaltata fino in alta montagna. Il percorso si snoda quasi totalmente al fresco degli alberi, rendendo particolarmente piacevole l’ascesa nella stagione calda.

Nel corso del cammino s’incontra la fontana di Cesillamato, qualche rifugio e punti panoramici da dove godere dell’ampia veduta della valle.

Giunti alla fine della strada, proseguendo per un breve tratto, ci si imbatte nel Casino Sierro, rifugio del Corpo Forestale dello Stato, che si trova appena varcati i confini di Corleto Monforte, attraverso le cui vallate montane dei Campi di Cerabona si incrocia il sentiero dell’Alta Via del Cervati e degli Alburni e ci si ritrova nel Cilento.

torna alla home