Le Notti dei Mulini
“Le Notti dei Mulini” un festival di musica, radici e tradizioni impopolari.
Il suggestivo scenario del Parco dei Mulini, una piccola vallata che si apre quasi come un anfiteatro naturale tra due versanti montuosi coperti di boschi, il 28 e 29 luglio 2017 assume una connotazione che va al di là dell’aspetto naturalistico, poiché ospita l’evento “Le Notti dei Mulini” rural festival giunto alla sua quarta edizione. Due intere giornate ricche di attività culturali che si concludono solo a notte fonda con concerti di musicaetnica.
La festa si arricchisce di escursioni naturalistiche sui monti di San Pietro al Tanagro, di spettacoli di giocolieri, di un percorso culinario, di un mercatino artigianale e a km 0, di scambio di libri e di una simulazione di un villaggio primitivo, di proiezioni di film, area meditativa, area sport e percorso vita, area ajam session.
Da anni il Parco del Mulini / Località Setone è diventato il luogo in cui ci si sfrena trascinati da gruppi musicali di tammurriata, taranta, taratella lucana, teggianese e cilentana i cui ritmi caldi e coinvolgenti travolgono gli spettatori, facendoli diventare attori in prima persona.
Venerdì 28 LUGLIO:
ore 19:00 - attività sportiva e meditativa nel percorso vita installato nel parco
ore 20:00 - apertura stands enogastronomici
ore 20:30 - inizio proiezione Documentario e apertura mostra di Antonio Balbi da Roccagloriosa "Poliphemo: Dream & Mythos"
ore 21:00 - spettacolo del contastorie cilentano Domenico Monaco
ore 21:30 - main stage - Ars Nova (tammurriate e tradizioni campane)
ore 23:00 - main stage - Giuliano Gabriele (folk sperimentale)
ore 00:30 - dj set ethnic con Be.Cool in tour
Sabato 29 LUGLIO:
ore 15:30 - trekking nel Parco dei Mulini con l'associazione Outdoor Cilento
ore 19:00 - attività sportiva e meditativa nel percorso vita installato nel parco
ore 20:00 - apertura stands enogastronomici
ore 20:30 - inizio proiezione Documentario e apertura mostra di Antonio Balbi da Roccagloriosa "Poliphemo: Dream & Mythos"
ore 21:30 - main stage - La Banda del Bukò (street band con contaminazioni balcaniche, popolari e jazz)
ore 23:00 - main stage - La Notte della Taranta del Vallo di Diano con il gruppo salentino Zimbaria (pizzica e taranta dal Salento)
ore 00:30 - dj set ethnic con Be.Cool in tour
EVENTI COLLATERALI:
- escursione con Outdoor Cilento 29 luglio ore 15:30 (info e prenotazioni 389 9329413 - 333 2286542 - www.outdoorcilento.it)
- durante le due serate visite guidate al Parco dei Mulini a cura di Maria Pagano (info e prenotazioni 328 1616093 - 328 8438251 - lenottideimulini@gmail.com)
- installazioni di arte
- mostre fotografiche
- proiezioni documentari e cortometraggi
- area meditativa e relax: porta con te un plaid e stenditi nel prato ad ascoltare la musica e a guardare le stelle
- area jam session: porta il tuo strumento ed incontra musicisti ed artisti dando vita a ritmi e musiche inedite
INGRESSO GRATUITO
maggiori info su www.lenottideimulini.it -www.facebook.com/lenottideimulini