Festa di San Pietro Apostolo
San Pietro al Tanagro il 29 giugno festeggia il suo santo patrono con grande partecipazione e devozione del popolo.
La statua dell’Apostolo viene portata in processione dalla chiesa Madre per le vie del paese fino ad arrivare all’antico borgo di La Torre. È proprio qui, in una piccola piazzetta, che si svolge un antichissimo rito propiziatorio: la cosiddetta Fontana del Latte e del Vino. Anticamente c’era un palco in legno con una scenografia dipinta su cui si facevano zampillare il latte ed il vino attraverso tubi collegati a due contenitori situati più in alto. Da alcuni anni si assiste al rituale attraverso lo zampillio da una finta fontana costruita per l’occasione.
Al rione La Torre avveniva, inoltre, la rappresentazione della lotta tra l’Angelo ed il diavolo, davanti la chiesetta di San Giovanni Battista. Si poteva assistere al “volo” dell’Angelo tra due balconi, sospeso ad una carrucola legata ad una fune e all’uscita dal basso del diavolo preannunciata da frastuoni angoscianti.
Tipico era anche il precedere lo stendardo da parte di un grande agnello o di un vitellino processionale tutto infiocchettato, offerto dagli allevatori e destinato al sorteggio serale.