
La Chiesa di San Pietro Apostolo
L’originaria chiesa di San Pietro Apostolo, intorno alla quale si sviluppò il borgo di San Pietro, esisteva già all’inizio del 1100. Nel Seicento fu sostituita da un ...

San Giuseppe: cappella, fiera e "focarazzi"
Lungo il Corso San Giuseppe incontriamo la cappella omonima risalente al 1726, ad un unica navata che conduce verso l'altare marmoreo re...

Chiesa e convento di Santa Maria del Piano
Ai margini del centro storico si trova il convento seicentesco di Santa Maria del Piano con l’annessa chiesa, quest’ultima già esistente nel Quattrocento, come si evince dal...

La cappella di San Giovanni Battista
Situata lungo la strada principale che attraversa il centro storico, rappresenta la chiesa dell’antico borgo di La Torre edificata nel Settecento e denominata chiesa di “San Giovanni nella Torre&rd...

La cappella di San Vito e le edicole votive
L’antica cappella di San Vito Martire fu voluta dalla famiglia Spinelli, che la costruì probabilmente intorno al 1850, come si può decifrare con fatica dalla data poco legg...